Ultime pubblicazioni
Archivi del mese: Dicembre 2017
De Mattei risponde a Edward Peters sulla lettera di Buenos Aires e il magistero autentico

Pubblichiamo la risposta del prof. Roberto De Mattei al prof. Peters sulla crisi della Chiesa in un articolo, uscito solo in lingua inglese su Onepeterfive il 19 dicembre scorso, che approfondisce il dibattito scaturito dalla pubblicazione negli Acta Apostolicae Sedis dei Criteri fissati dai vescovi argentini per l’interpretazione del’AL insieme alla Lettera papale di approvazione.
San Gregorio Magno e il Natale del 590

Era il mese di dicembre dell’anno 590. Cento anni erano passati dalla caduta dell’Impero romano (476 d.C.). Altri tre secoli sarebbero dovuti passare prima della restaurazione di un Sacro Romano Impero Cristiano (anno 800).
Quarant’anni contro la vita: dall’aborto all’eutanasia (1978-2018)

I governi Renzi-Gentiloni entreranno nella storia come quelli che hanno imposto due tra le più sciagurate leggi della Repubblica italiana: lo pseudo-matrimonio omosessuale, sotto il nome di “Unioni Civili” (20 maggio 2016) e l’eutanasia, sotto la denominazione di “testamento biologico” o “DAT” (Dichiarazione anticipata di trattamento), approvata dal Senato in via definitiva il 14 dicembre 2017.
Intervista al prof. Roberto de Mattei sulla crisi della Chiesa

Riportiamo la versione italiana di un’intervista della giornalista Maike Hichson al prof. Roberto de Mattei apparsa sul sito Onepeterfive.