La duplice disfatta dell’Occidente Nel mese di agosto del 2021 un altro evento drammatico si è sovrapposto alla pandemia di Covid-19: la caduta di Kabul in seguito al ritiro degli Stati Uniti. Tutti gli analisti concordano nel definire la sconfitta in Afghanistan come un fallimento politico, militare degli Stati Uniti e dell’Occidente. «Ne escono a pezzi soprattutto i servizi segreti che, pur consapevoli della debolezza del governo afgano, avevano escluso la possibilità di un suo crollo prima di 18 mesi. In un’era nella quale l’America…
La versione ufficiale sull’origine della pandemia La biologia moderna ha uno dei suoi cardini nella teoria dell’evoluzione di Darwin. La legge dell’evoluzione regolerebbe la nascita e le mutazioni dei virus che si trasmetterebbero dall’animale all’uomo attraverso un processo naturale chiamato spillover (“salto di specie”).
Alla ricerca di una chimera Nel 2019 le ricerche del laboratorio di Wuhan, sotto la direzione della dottoressa Shi Zhengli, sono concentrate sulla costruzione di un coronavirus chimera, ottenuto attraverso esperimenti genetici sui pipistrelli. La tecnologia utilizzata è quella del DNA ricombinante (Infectious Clone Technology), termine con cui si intende una sequenza di DNA ottenuta artificialmente dalla combinazione di materiale genetico di origini differenti. La sequenza è una successione di lettere che rappresentano la struttura primaria di una molecola di DNA. Queste operazioni di ingegneria genetica…
Una premessa di metodo Mentre la discussione politica, scientifica e morale sui vaccini contro il Covid-19 divide l’opinione pubblica, c’è un punto di fondo che, malgrado la sua importanza, viene lasciato a margine dei mass-media e dagli informatori culturali: l’origine del coronavirus e della sua diffusione planetaria.