Articoli

Home / Articoli
CR1818-Foto-01

Francesco, la guerra e i Luoghi santi

C’era una grande attesa per il Sinodo che si è aperto in Vaticano il 4 ottobre 2023, ma tre giorni dopo, il 7 ottobre, l’attenzione internazionale si è spostata sul Medio Oriente improvvisamente insanguinato dal brutale attacco di Hamas ad Israele. Questo evento, seguito all’invasione russa dell’Ucraina del febbraio 2022, ha costituito un nuovo fattore di sconvolgimento del fragile equilibrio mondiale, confermando l’esistenza di una guerra all’Occidente, che in questo momento ha il suo epicentro in Palestina, la terra dove visse e versò il suo…

CR1818-Foto-02

Wanda Półtawska (1921-2023)

Wanda Półtawska. una delle principali figure del mondo pro-life del XX secolo, e stretta collaboratrice di Giovanni Paolo II, è morta a Cracovia a 102 anni il 25 ottobre 2023. Wanda Półtawska era nata a Lublino il 2 novembre 1921. Dopo l’invasione tedesca della Polonia, a causa del suo impegno nella resistenza, venne arrestata dalla Gestapo e imprigionata nel castello di Lublino. Dopo essere stata interrogata e torturata, il 21 novembre 1941 fu deportata nel campo di concentramento di Ravensbrück, dove venne sottoposta a esperimenti chirurgici…

CR1816-Foto-01

L’Occidente in guerra

“Allah Akbar!” “Allah è grande!” Questo grido è rimbombato in tutto il mondo attraverso i video che hanno documentato le violenze dei militanti islamici contro donne, bambini, giovani di ogni nazionalità, massacrati o rapiti, il 7 ottobre 2023, mentre una valanga di missili si abbatteva su Israele. La stessa invocazione “Allah Akbar!” è risuonata nei giorni successivi sulle piazze arabe e sui social occidentali filo-islamici, per festeggiare l’aggressione di Hamas ad Israele. Poco importa che ciò sia avvenuto in territorio israeliano piuttosto che in territorio europeo. Quel che…

CR1815-Foto-01

Il Sinodo, i “dubia” e il Papa che verrà

Il 4 ottobre, solennità di san Francesco di Assisi, si è aperta la XVI Assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi sulla “sinodalità”. Molte dichiarazioni e polemiche di opposto segno hanno preceduto e stanno accompagnando l’evento.  Il 2 ottobre, di fronte alla «varie dichiarazioni di alcuni alti Prelati (…) palesemente contrarie alla costante dottrina e disciplina della Chiesa, e che hanno generato e continuano a generare tra i fedeli e in altre persone di buona volontà grande confusione e la caduta in errore», cinque cardinali hanno…

Iscriviti alla Newsletter