Biografia

Home / Biografia

Roberto de Mattei è uno storico italiano, presidente della Fondazione Lepanto, direttore della rivista “Radici Cristiane” e dell’agenzia di informazione “Corrispondenza Romana”. Ha insegnato in diverse università italiane ed è stato Vice Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche tra il 2003 e il 2011. È autore di oltre trenta libri, tradotti in varie lingue.

E’ nato a Roma il 21 febbraio 1948, figlio del barone Rodolfo de Mattei,  (1899-1981) professore emerito all’Università di Roma e di Michela Tarquini.

Dopo aver completato i suoi studi al liceo-ginnasio “Massimiliano Massimo”, ha svolto il servizio militare come sottotenente r.s, dell’aeronautica e si è laureato in Storia Contemporanea presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma “La Sapienza” (1972). È stato allievo e assistente ordinario del filosofo Augusto Del Noce e dello storico Armando Saitta, ma si considera innanzitutto discepolo del prof. Plinio Corrêa de Oliveira, che ha personalmente frequentato nell’arco di vent’anni (1976-1995) e a cui ha dedicato una biografia.

Dal  1° novembre 1978 al 1° novembre 1981 è stato vincitore, su concorso nazionale, di un posto di allievo della Scuola annessa all’Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea di Roma. Ha superato (1982) la prima tornata dei giudizi di idoneità a professore di ruolo, fascia degli associati, nel settore scientifico M-STO/02 Storia Moderna, ed ha quindi insegnato Storia Moderna presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Cassin (1985-2005) e Storia Moderna e Storia del Cristianesimo presso l’Università Europea di Roma (2005-2015), dove è stato coordinatore del corso di laurea in Scienze storiche.

E’ stato segretario della Fondazione Gioacchino Volpe, contribuendo ad organizzare dodici convegni intellettuali a Roma tra il 1973 e il 1984. Ha fatto parte dell’associazione Alleanza Cattolica (1972-1981), ha fondato e diretto il Centro Culturale Lepanto (1982-2006) e ha diretto dal 2002 al 2013 la rivista internazionale “Nova Historica” .

Tra il 2003 e il 2011 è stato vice-presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche con delega nel settore delle Scienze Umane e tra il 2002 e il 2006 consigliere per le questioni internazionali del Governo Italiano.

È stato inoltre membro dei Consigli Direttivi dell’Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea e del Consiglio Direttivo della Società Geografica Italiana e membro del Board of Guarantees della Italian Academy presso la Columbia University di New York (2005-2011).

Commendatore pro merito melitensi del Sovrano Militare Ordine di Malta, Commendatore di giustizia dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio (Napoli), per il suo apostolato in difesa della civiltà cristiana ha ricevuto le insegne di commendatore dell’Ordine di San Gregorio Magno (Città del Vaticano) e di Ufficiale dell’Ordine del Rio Branco (Brasile)

Sposato dal 1972 con Rita dei conti di Campello, ha cinque figli e dieci nipoti.

 

Libri pubblicati

 

  • Idealità e dottrine delle “Amicizie”, Biblioteca Romana, Roma 1981
  • L’Italia cattolica e il nuovo concordato, Centro Culturale Lepanto, Roma 1985
  • 1900-2000 – Due sogni si succedono: la costruzione la distruzione, Edizioni Fiducia, Roma 1988
  • Il crociato del secolo XX.Plinio Corrêa de Oliveira, Piemme, Cinisello Balsamo 1996
  • Alta Ruet Babylon. L’Europa settaria del Cinquecento. Lineamenti storici e problemi ecclesiologici, Istituto di Propaganda Libraria – Milano 1997; poi riaggiornato con il titolo A sinistra di Lutero. Sette e movimenti religiosi nell’Europa del ’500, Città Nuova, Roma 1999
  • El cruzado del siglo XX. Plinio Corrêa de Oliveira, Ediciones Encuentro, Madrid 1997
  • O cruzado do século XX: Plinio Corrêa de Oliveira, Editora Civilização, Porto 1997
  • Le Croise du Xxe Siecle – Plinio Correa de Oliveira, L’Age d’Homme, Lausanne 1997
  • The Crusader of the 20th Century:Plinio Corrêa de Oliveira, Gracewing, Leonminster 1998
  • Pio IX,  Piemme, Milano 2000 (poi riaggiornato con il titolo Pio IX e la Rivoluzione, Cantagalli, Siena 2012)
  • Pio IX, Civilizacao, Barcelos 2000
  • La souveraineté nécessaire. Réflexions sur la déconstruction de l’Etat et ses conséquences pour la société, Editions François-Xavier de Guibert, Paris 2000
  • La sovranità necessaria. Riflessionu sulla crisi dello Stato moderno, Il Minotauro, Roma 2001
  • Guerra santa guerra giusta. Islam e Cristianesimo in guerra, Piemme, Milano 2002, tradotto in portoghese (2002)
  • A soberania necessària. Reflexoes sobre a crise do Estado moderno, Livraria Civilzação Editora, Porto 2002
  • Alle radici del domanicon Enrico Nistri e Massimo Viglione, Manuale per la Scuola secondaria, 3 voll, Agedi, Milano 2004
  • Pius IX, Gracewing, Gloucester 2004
  • Der Kreuzritter des 20. Jahrunderst: Plinio Corrêa de Oliveira,Österreichische Gesellschaft zum Schutz von Tradition, Familie und Privateigentum, Wien 2004
  • Krzyzowiec XX wieku. Plinio Corrêa de Oliveira,Instytutu Edukacji Społecznej i Religijnej. Biblioteka Kontrrewolucji, Krakow 2004
  • L’identità culturale come progetto di ricerca, Liberal Edizioni, Roma 2004
  • La Biblioteca delle Amicizie. Repertorio critico della cultura cattolica nell’epoca della Rivoluzione 1770-1830, Bibliopolis, Napoli 2005
  • De Europa. Tra radici cristiane e sogni postmoderni, Le Lettere, Firenze 2006
  • Finis Vitae. Is Brain Death Still Life? (ed.), CNR-Rubettino, Soveria Mannelli 2006
  •  Finis Vitae. La morte cerebrale è ancora vita? a cura di CNR-Rubettino, Soveria Mannelli 2007
  • La dittatura del relativismoSolfanelli, Chieti 2007  in polacco (2009) e in francese (2011)
  • Holy war, just war. Islam and Christendom at war, Chronicles Press, Rockford 2007
  • A ditadura do Relativismo, Civilizaçâo Editoria, Porto 2008
  • Il CNR e le Scienze Umane. Una strategia di rilancio, Consiglio Nazionale delle Ricerche , Roma 2008
  • La Turchia in Europa. Beneficio o catastrofe?, Sugarco Edizioni, Milano 2009
  • Turcja w Europie. Dobrodziejstwo czy katastrofa? Stowarzyszenie Kultury Chrzescijanskiej, Krakòw 2009
  • Turkey in Europe: benefit or catastrophe? Gracewing, Herefordshire 2009
  • La liturgia della Chiesa nell’epoca della secolarizzazione, Solfanelli, Roma 2009
  • Evoluzionismo. Il tramonto di una ipotesi, Cantagalli, Siena 2009 (a cura di)
  • Die Turkei in Europa. Gewinn oder katastrophe? Resch- Verlag, Germany 2010
  • Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta, Lindau, Torino 2010
  • Das Zweite Vatikanische. Eine bislang ungeschriebene Geschichte, Edition Kirchliche Umschau, Germany 2011
  • Apologia della tradizione, Lindau, Torino 2011
  • Il mistero del Male e i Castighi di Dio, Fede e Cultura, Verona 2011
  • O Concìlio Vaticano II. Uma història nunca escrita, Porto 2012
  • The Second Vatican Council. An unwritten story, Loreto Publications, Fitzwilliam 2012
  • La Chiesa fra le tempeste. Vol.1: Il primo millennio di storia della Chiesa nelle conversazioni a Radio Maria, Sugarco Edizioni, Milano 2012
  • O Concìlio Vaticano II. Uma historia nunc escrita, Ambientes Costumes, Sao Paulo 2013
  • Vatican II. Une histoire à ècrire, Muller Editions, Union europèenne 2013
  • Apologia da Tradição, Ambientes &Costumes Editora, Sao Paulo 2013
  • Apologia da Tradição, Ambientes &Costumes Editora Ltda, Sao Paulo 2013
  • Vicario di Cristo. Il primato di Pietro tra normalità ed eccezione, Fede e Cultura, Verona 2013
  • Il ralliement di Leone XIII. Il fallimento di un progetto pastorale, Le Lettere, Firenze 2014
  • Plinio Corrêa de Oliveira.  Profeta do reino de Maria, Artpress, São Paulo 2015
  • Apologie de la Tradition, Éditions de Chiré, Chiré-en-Montreuil 2015
  • Le ralliement de Léon XIII. L’échec d’un projet pastoral, Cerf, Paris 2016
  • Depositum Custodi. Schema di Costituzione dogmatica sulla salvaguardia dell’integrità del Deposito della Fede, Edizioni Fiducia, Roma 2017 (a cura di)
  • L’Eglise dans la tourmente. Histore du 1er millènaire de l’Eglise, Editions Le Drapeau blanc, Couloutre 2017
  • Verteidigung der Tradition, Sankt Grignion Verlag, Altötting 2017
  • Plinio Corrêa de Oliveira. Apostolo di Fatima. Profeta del Regno di Maria, Edizioni Fiducia, Roma 2017 (trad. anche in francese)
  • Concilio vaticano II. Una historia nunca escrita, Bibliotheca Homo Legens, Madrid 2018
  • La Chiesa fra le tempeste. Vol. 2: Dal Medioevo alla Rivoluzione francese, Sugarco Edizioni, Milano 2018
  • Trilogia romana, Edizioni Solfanelli, Roma 2018
  • Love for the Papacy & Filial Resistance to the Pope in the History of the Church, Angelico Press, Brooklyn 2019 (Foreword by Raymond Leo Cardinal Burke)
  • La critica alla rivoluzione nel pensiero di Augusto Del Noce, Le Lettere, Firenze 2019
  • Plinio Corrêa deOliveira. Prophet of the Reign of Mary, Preserving Christian Publications, New York 2019
  • La sovranità necessaria. Riflessioni sulla crisi dello Stato moderno, Pagine, I libri del borghese, Roma 2019
  • Druhý vatikánsky koncil. Doposiaľ nenapísané dejiny, Slovakia Christiana, Bratislava 2019
  • L’isola misteriosa, Edizioni Solfanelli, Chieti 2020
  • Vecchio e nuovo modernismo. Radici della crisi nella Chiesa. Atti del Convegno di Studi, Hotel Massimo d’Azeglio- Roma 23 giugno 2018 , Edizioni Fiducia, Roma 2021 (a cura di)
  • Saint Pius V, The Legendary Pope Who Excommunicated Queen Elizabeth I, Standardized the Mass, and Defeated the Ottoman Empire, Sophia Institute Press, Manchester 2021
  • Pio V Storia di un papa santo, Lindau, Torino 2021
  • Sulla liceità morale della vaccinazione,(trad. anche in  tedesco) Edizioni Fiducia, Roma 2021
  • On the moral liceity of the vaccination, Edizioni Fiducia, Roma 2021
  • Sur la licéité morale de la vaccination contre le Covid, Edizioni Fiducia, Roma 2021
  • Sobre a liceidade moral da vaccinação, Edizioni Fiducia, Roma 2021
  • Über die moralische zulässigkeit der impfung gegen covid, Edizioni Fiducia, Roma 2021
  • Le misteriose origini del Coronavirus. Un contributo storico, Edizioni Fiducia, Roma 2021
  • Punishment or Mercy? The divine hand in the age of the coronavirus, Calx Mariae Publishing, London 2021
  • La metafisica del caos di Aleksander Dugin, Edizioni Fiducia, Roma 2022 (a cura di)
  • The Church in the Tempests. Vol. 1: The First Millennium of the History of the Church, Calx Mariae Publishing, London 2022
  • Les origines controversées du coronavirus. Une contribution historique. David Reinharc Editions, Paris 2022
  • I sentieri del male. Congiure, cospirazioni complotti, Sugarco, Milano 2022
  • Breve Trattato sulla Divina Provvidenza, Fiducia, Roma 2022
  • I padrini dell’Italia Rossa, Solfanelli, Chieti 2022
  • Dio castiga il mondo? La Fede cattolica di fronte al mistero del male, Fede e Cultura, Verona 2022

Prefazioni:

  • Joseph de Maistre, “Saggio sul principio generatore delle costituzioni politiche e delle altre istituzioni umane”, Edizioni Fiducia, Roma 2021 (traduzione di Roberto de Mattei e Agostino Sanfratello; Introduzione di Roberto de Mattei)
  • Arnaldo Xavier da Silveira, “Se un Papa è eretico: che fare?“, Edizioni Fiducia, Roma 2021 (prefazione di Roberto de Mattei)
  • Ksiega Gomory, “Swiety Piotr Damiani. Doktor Kosciola”, Wydawnictwo AA, Krakòw 2022 , (Wprowadzenie Roberto de Mattei)

Ha ricevuto il Premio Vanvitelli (2001) e il Prix Renaissance (2001) per il suo volume La sovranità necessaria e il premio Acqui-Storia (2011) per il suo libro Il Concilio Vaticano II. Una storia mai scritta.

Iscriviti alla Newsletter