Il venerabile Pio Bruno Lanteri

Home / Pagina 77
pio-bruno-lanteri

Il venerabile Pio Bruno Lanteri

La lettura e la meditazione di questo Direttorio del Venerabile Pio Brunone Lanteri, vero e proprio tesoro spirituale cui attingono da oltre un secolo gli Oblati di Maria Vergine, la famiglia religiosa da lui fondata, è certamente la via più immediata per avvicinarsi a questa luminosa figura di apostolo e di combattente nelle battaglie della fede cattolica, il cui nome e ancora ignoto ai libri di storia e il cui patrocinio non e ancora sufficientemente impetrato nella preghiera.

papa_benedetto xvi

La Chiesa è viva!

“La Chiesa è viva!” ha affermato con forza Benedetto XVI nella sua prima Messa pontificale in San Pietro il 24 aprile 2005. “E la Chiesa è giovane – ha aggiunto. – Essa porta in sé il futuro del mondo e perciò mostra anche a ciascuno di noi la via verso il futuro”.

thumb

La missione universale del Papato

Una prima considerazione sorge spontanea davanti all’impressionante spettacolo delle esequie di Giovanni Paolo II. Né la personalità straordinaria del Pontefice polacco, né l’effetto amplificatore dei mass-media nell’età planetaria, sono sufficienti a spiegare le ragioni profonde di un omaggio funebre così vasto e corale. La verità è che dietro la grandezza dell’uomo Karol Wojtyla giganteggia l’istituzione da lui rappresentata: il Pontificato romano.

Iscriviti alla Newsletter