Tag: Papa Francesco

Home / Papa Francesco
abtreibung-legalisierung-abtreibungsgesetz-194-678×381

A quarant’anni dall’aborto in Italia (1978-2018)

L’attenzione di tutti media in Italia si è concentrata in questi giorni sul quarantesimo anniversario del rapimento di Aldo Moro. Il 16 marzo 1978, in un agguato a via Fani, l’uomo politico democristiano venne sequestrato e la sua scorta sterminata dalle Brigate Rosse. Il 9 maggio, dopo una prigionia di 55 giorni, il suo corpo fu ritrovato crivellato di colpi nel bagagliaio di un’auto in via Caetani. Nessuno ha ancora ricordato però che, in quella stessa primavera del 1978 venne discussa e approvata dal Parlamento…

cardinal-Caffarra

Lo scandalo del silenzio

I quattro cardinali, autori dei “dubia” concernenti l’Esortazione Amoris laetitia, hanno reso nota, attraverso il blog del vaticanista Sandro Magister, una richiesta di udienza che il cardinale Carlo Caffarra ha presentato al Papa lo scorso 25 aprile ma che, come i “dubia”, non ha avuto risposta. Il deliberato silenzio di Papa Francesco – che pure riceve a Santa Marta personalità molto meno rilevanti, per discutere di problemi molto meno importanti per la vita della Chiesa – è la ragione della pubblicazione del documento.

Los ochenta años del papa Francisco

Gli ottant’anni di papa Francesco

Papa Francesco varca la soglia degli 80 anni: Ingravescentem aetatem (età avanzata), come la definisce il motu proprio del 21 novembre 1970 di Paolo VI, che alla scadenza di questa data impone a tutti i cardinali di abbandonare i loro incarichi, espropriandoli anche del diritto di entrare in conclave.

Ma a quale chiesa appartiene papa Bergoglio?

Ma a quale chiesa appartiene papa Bergoglio?

Due ricorrenze si sovrappongono nel 2017: i 100 anni delle apparizioni di Fatima, avvenute tra il 13 maggio e il 13 ottobre 1917, e i 500 anni della rivolta di Lutero, iniziata a Wittenberg, in Germania, il 31 ottobre 1517. Ma cadono il prossimo anno anche altri due anniversari, di cui meno si parla: i trecento anni della fondazione ufficiale della massoneria (Londra, 24 giugno 1717) e i cento anni della Rivoluzione russa del 26 ottobre 1917 (calendario giuliano in uso nell’Impero russo: 8 novembre…

I fedeli chiedono al Papa chiarezza contro gli attacchi del male

I fedeli chiedono al Papa chiarezza contro gli attacchi del male

Nel mese di agosto la Casa Santa Marta in Vaticano si svuota dei suoi ospiti, ma papa Francesco passerà, come nei tre anni precedenti, tutto il mese in Vaticano. Francesco ha annunciato che rinuncerà anche ad un tradizionale appuntamento pontificio, il Congresso Eucaristico Nazionale, che quest’anno si terrà a Genova dal 15 al 18 agosto, ma il 19 dello stesso mese il Papa si recherà ad Assisi, per celebrare il trentesimo anniversario dell’incontro tra le religioni, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio.

papa francesco

Si possono discutere gli atti di governo del Papa?

(di Roberto de Mattei su CorrispondenzaRomana.it)  Sandro Magister ha documentato il vulnus inferto al matrimonio cristiano dai due Motu proprio di Papa Francesco con un approfondito articolo che si aggiunge alle osservazioni di Antonio Socci su “Libero” , di Paolo Pasqualucci su “Chiesa e postconcilio” e al mio intervento su “Corrispondenza Romana.

Iscriviti alla Newsletter