Categoria: Italiano

Home / Articoli / Italiano
pio

La santità, unica soluzione alla crisi del nostro tempo

La crisi del nostro tempo è ormai passata dal campo culturale e morale a quello psicologico, intendendo la psicologia, nel suo significato etimologico, che è quello di “scienza dell’anima”. Se la morale stabilisce le leggi del comportamento umano, la psicologia indaga la vita conoscitiva e affettiva dell’uomo. L’uomo è un composto di anima e di corpo e l’anima, che è il principio vitale del corpo, ha due facoltà primarie, l’intelligenza e la volontà. In quanto essere corporeo l’uomo è anche dotato di sensi interni ed…

storiaNC

Chi muove i fili della storia?

Chi muove i fili della storia? La domanda è legittima e nasce dal nostro desiderio di dare un senso, un significato, a tutto ciò che accade. Ogni cosa deve avere il suo perché, la sua spiegazione. Il principio di causalità, secondo cui tutto ha una sua ragione, è la base della logica occidentale.

vaticano

Il Richelieu del Vaticano

Nei lunghi colloqui che ebbi con lui tra il 1980 e il 1981, don Mario Marini, non ancora monsignore, mi spiegava che dietro l’organigramma ufficiale del Vaticano si nascondeva un “direttorio occulto” alla cui testa era mons. Achille Silvestrini, che egli definiva “il Richelieu del Vaticano”, con riferimento al cardinale Segretario di Stato di Luigi XIII, Armand du Plessis de Richelieu (1585-1642), passato alla storia per l’abilità nei suoi intrighi.

covidNC

La cospirazione più grave: quella del silenzio

A partire dall’irruzione sulla scena mondiale del coronavirus, nel gennaio del 2020, la vita quotidiana dell’uomo occidentale è cambiata in maniera inattesa. Questi cambiamenti tanto radicali quanto confusi nella nostra vita stanno suscitando inquietanti interrogativi sulla pandemia in corso. Molti parlano di congiure, cospirazioni, complotti, legati al Covid-19 e ai vaccini per combatterlo, però il frastuono assordante su questi temi insospettisce.

vaccinoNC

Una Dichiarazione che sfida l’autorità della Congregazione per la Dottrina della Fede

Da qualche giorno, sta circolando in via privata negli ambienti cattolici una petizione sulla “«liceità morale delle iniezioni sperimentali contaminate dall’aborto per COVID-19» (da qui citata come Dichiarazione) allo scopo di raccogliere le firme di personalità del mondo religioso e laico, in opposizione alla «ricezione di questi prodotti moralmente contaminati, pericolosi e inefficaci, insieme agli ingiusti obblighi per la loro somministrazione imposti a milioni di studenti e lavoratori in tutto l’Occidente cristiano».

Iscriviti alla Newsletter